Ciao Andrea,
purtroppo quasi tutto il materiale didattico che ho incontrato e' in Inglese.
In Italiano, oltre ad Astropills gia' consigliato qui da Antonio, c'e' qualche tutorial di Roberto Sartori, che e' parte del development team di Pixinsight, come questo
https://www.youtube.com/watch?v=C_NKu4Ez2OoAnche se non sono in Italiano, mi permetto comunque di raccomandarti due fonti che io ho trovato indispensabili all'inizio:
1. Il libro "Inside Pixinsight" di Warren Keller, per una introduzione ordinata all'uso di PixInsight.
Anche argomenti avanzati sono trattati nel libro, tra cui la elaborazione delle comete.
Utilissimo successivamente come testo di consultazione.
2. Il sito
http://harrysastroshed.com/pixinsight/pixinsight%20video%20html/Pixinsighthome.html contiene dei video tutorial molto chiari e progressivi, credo che si riescano seguire anche senza sapere l'inglese.
Spero che queste informazioni possano esserti utili!
Ciao,
Mau