SCATTI DI CALIBRAZIONE

From Italy 🇮🇹 3 replies58 views
Come eseguite i Flats?
Multiple choice poll 9 votes
56% (5 votes)
44% (4 votes)
You must be logged in to vote in this poll.
Vincenzo Massa avatar
Salve a tutti, vorrei fare una domanda riguardo agli scatti di calibrazione..
Darks, Flats e Darkflats devono essere dello stesso numero? Es(50 Darks, 50 Flats, 50 Darkflats) oppure possono essere diversi l'uno dall' altro..
Inoltre vorrei aggiungere una cosa,(sondaggio) voi come li fate i Flats? Alla "spartana"? O usate flatbox o strumenti dedicati?
Grazie..
​​​​​Cieli sereni a tutti 😊
Adriano Banci avatar
Io finora li ho fatti alla messicana.
non li ho mai fatti.
CHERUBINO avatar
Direi di no (quanto ad uguale numero di scatti di calibrazione).
Tendenzialmente eseguo 25 dark e 50 flat (hanno durata molto diversa tra loro).
I flat eseguiti sempre con tavolette grafiche retroilluminate (costano mooolto meno dei dispositivi "dedicati" e funzionano esattamente nello stesso modo).
Però devo dire che ci si ferma un po' ai 20 cm. di apertura perché oltre servono tavolette in formato A3 o superiori (che sono rare o costosissime).
Usando rifrattori "piccoli" fino ai 125 cm. e astrografi fino ai 200 mm. non ci sono problemi.
Per i dark ci si ricordi che ogni 6 mesi circa vanno rifatte le librerie perché la risposta nel tempo dei sensori non è costante.
I dark/flat non li faccio, ma forse è perché sono un incapace smile

Paolo
Helpful
Vincenzo Massa avatar
Per uno che sostiene di essere incapace di cose ne sai, e dalla risposta sembri tutto tranne che un incapace 😁 anzi.. Graz della risposta, mi aiuta molto 👍🏽